Skip to content

La Corsa

La corsa ippica nel Palio di Legnano è una gara di velocità tra cavalli purosangue montati “a pelo” dagli otto fantini che rappresentano le singole contrade.

Comprende due batterie, con quattro contrade presenti in ciascuna, sorteggiate dal Supremo Magistrato (Sindaco della Città).

Le prime due classificate di ogni batteria disputano la finale per contendersi e aggiudicarsi il Palio.

LE VITTORIE

0
Giuseppe Zedde detto “Gingillo”
Cavallo: Domizia
0
Antonello Casula detto “Moretto”
Cavallo: Tulipan
0
Leonardo Viti detto “Canapino”
Cavallo: Sir Brunetto
0
Leonardo Viti detto “Canapino”
Cavallo: Valsandro
0
Leonardo Viti detto “Canapino”
Cavallo: Valsandro
0
Leonardo Viti detto “Canapino”
Cavallo: Faberina
0
Dino Pieraccini detto “Bubbolino I”
Cavallo: Atomica
0
Dino Pieraccini detto “Bubbolino I”
Cavallo: Ultipat
0
Rosario Pecoraro detto “Tristezza”
Cavallo: Incantatella

PROVACCIA

0
Luca Lombardi
Cavallo: Pachito

PREMIO CAVALLO

0
Cavallo: Domizia
0
Cavallo: Varigino